L’uso vantaggioso delle luci di crescita a LED nelle coltivazioni indoor, idroponiche e in serra combina aspetti ecologici, risparmi economici, crescita migliore, cicli di raccolta più rapidi e resa elevata.
Luci di ieri
Nell’ultimo decennio, nel settore del giardinaggio indoor, vengono utilizzate lampade a scarica ad alta intensità (HID) per la generazione di luce artificiale. Sebbene le lampade HID siano state originariamente sviluppate per l’illuminazione stradale, hanno fornito buoni risultati nella coltivazione indoor. All’epoca erano gli unici sistemi di illuminazione con una quantità sufficiente di radiazione fotosinteticamente attiva (PAR). In particolare, le lampade HID emettono lunghezze d’onda molto lontane dall’intervallo di 400-700 nanometri (nm) della radiazione fotosinteticamente attiva. In media più del 50% della luce emessa da una lampada HID non può essere assorbita dalle piante. La radiazione inefficiente genera un enorme calore nella gamma degli infrarossi ed è inutile per la fotosintesi delle piante. Infatti, un eccesso di calore stressa le piante e inibisce la fotosintesi. Il calore generato è anche il principale responsabile degli alti costi energetici legati alle HID: l’inefficienza della lampada è un aspetto. Quando si utilizzano le HID non si tiene sempre conto della necessità di utilizzare dispositivi climatici che consumano molta energia, come i tubi di raffreddamento o l’aria condizionata. Le lampadine e i tubi fluorescenti danno buoni risultati per la crescita vegetativa, ma non sono abbastanza potenti per la fioritura a causa della bassa intensità. Tuttavia, il principale svantaggio di questi sistemi è che lo spettro di colori della luce non è ottimale per ottenere i migliori risultati di crescita delle piante indoor. Le sorgenti luminose tradizionali non forniscono l’intensità delle lunghezze d’onda PAR che sono fondamentali per un’efficace fotosintesi e per la produzione di ormoni della pianta.
Le piante crescono meglio se illuminate dalle onde blu, verdi e rosse dello spettro della luce visibile. Se vuoi capire meglio perché lo spettro luminoso ha un enorme impatto sulla fotosintesi della tua pianta, continua a leggere qui.
Le misurazioni spettrali elencate di seguito mostrano una lampada HID convenzionale (per la fioritura) e lo spettro della luce di crescita.
Luce di crescita HID

Luce di crescita excite